
Ingombranti
rifiuti di grandi dimensioni non elettrici
servizio gratuito su prenotazione

cosa conferire
- mobili, armadi
- cassettiere, scaffali
- poltrone, divani, sedie
- reti da letto, materassi
- porte, finestre, tapparelle
- sanitari
- pentolame
- parti metalliche di grandi dimensioni o accoppiate ad altri materiali
- giocattoli di grandi dimensioni
- carrozzine, girelli, culle, passeggini
- biciclette
- damigiane
- specchi e vetri di grandi dimensioni
- valigie, bauli e panche
- parti meccaniche

cosa non conferire
- materiali inerti di piccole manutenzioni [calcinacci e scarti edilizi][contattare ditte specializzate]
- materiale di uso non domestico
- lastre di eternit / fibrocemento [contattare ditte specializzate]
- contenitori per acidi, insetticidi, colle, mastici, smalti, soda, solventi, vernici [sono rifiuti speciali]
- contenitori etichettati con una delle lettere T / F / X [sono rifiuti speciali]

Il ritiro dei Rifiuti Ingombranti è gratuito
[conferire massimo 3 unità per chiamata
Per il ritiro è necessario fissare un appuntamento
utilizzando uno delle seguenti modalità:
• chiamando il numero verde
• compilando il form
• conferendo personalmente presso l'isola ecologica
numero verde
attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00
800 55 00 77
dal tel fisso
081 850 26 05
dal tel mobile
prenota online
compila il form

perchè differenziare gli ingombranti
I rifiuti ingombranti sono composti di materiali in buona parte riciclabili, ma possono anche contenere sostanze nocive, quindi vanno smaltiti correttamente per potere così salvaguardare l’ambiente. Si consiglia di separare i materiali prima di conferirli. Ricorda che è vietato l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo, nel sottosuolo e in acqua. [D.lgs. 152/2006]. I trasgressori saranno puniti a norma di legge.
