
Verdi
ramaglie, sfalci e potature di giardini
conferire presso isola ecologica in via Fusaro
dal lunedì al sabato dalle ore 6:00 alle 11:00

cosa conferire
- sfalci d’erba, fogliame e fiori recisi
- cortecce, segatura e paglia
- ramaglie, potature di piccoli alberi e siepi
- residui vegetali da pulizia di orti e giardini

cosa non conferire
- rifiuti alimentari e scarti di cucina [vanno nell’umido]
- nylon, sacchetti e buste in plastica [vanno nella plastica]
- piccoli vasi in plastica [vanno nella plastica]
- grandi vasi in plastica [sono rifiuti ingombranti]
- terracotta [va nel secco residuale]
- altri materiali

L'Isola Ecologica è in via Fusaro
Come conferire
Gli sfalci di potature e ramaglie vanno conferiti, in sacchi o fasci ben legati, all’Isola Ecologica, Centro Comunale di Raccolta, in Via Fusaro.
Si chiede di rispettare il regolamento dell’Isola Ecologica.


Fondamentali per il processo di compostaggio
Gli scarti vegetali provenienti dalla cura del giardino costituiscono una parte consistente dei nostri rifiuti e sono fondamentali per il processo di compostaggio. Non gettiamoli quindi nel rifiuto residuo! Si consiglia di ridurre il volume degli sfalci, lasciando l’erba depositata in giardino prima del conferimento. Non abbandonare sfalci e ramaglie presso l’isola ecologica.
